Ambiente, Cia: positivo il protocollo d'intesa siglato al Mipaaf a salvaguardia delle api

24 ottobre 2017
Ambiente, Cia: positivo il protocollo d'intesa siglato al Mipaaf a salvaguardia delle api
 

La vicepresidente Pagni: "Un accordo condiviso da tutta la filiera per applicare le buone pratiche dell'agricoltura tutelando biodiversità e produzioni in un'ottica di sostenibilità".

Le api sono un patrimonio comune che deve essere assolutamente preservato. Sensibilizzare tutta la filiera alle buone pratiche agricole non è solo necessario per tutelare la specie, oggi a rischio, ma è anche utile per avviare una produzione ortofrutticola e sementiera sempre più ecosostenibile. Lo afferma la Cia-Agricoltori Italiani, spiegando l'importanza del protocollo d'intesa che ha siglato al Mipaaf, con le principali associazioni di categoria, per salvaguardare le api tramite tecniche agronomiche virtuose.

Un accordo di grande importanza -afferma il vicepresidente vicario Cinzia Pagni, presente al Ministero a nome della Cia- tanto più che agricoltori e apicoltori hanno deciso volontariamente di sottoscriverlo, per migliorare le sinergie e mettere in campo proposte e attività di comune interesse. Con l'obiettivo di garantire il ruolo essenziale delle api per la tutela di biodiversità e ambiente e per il supporto essenziale alle coltivazioni da seme e ortofrutta.

il Territorio come Destino
Nuova agricoltura news
Non ci sono notizie con questa categoria
Bandiera verde
La spesa in campagna
Turismo verde